Come vendere su e-commerce integrato al tuo gestionale a costo contenuto
È un dato di fatto: oggi i percorsi di acquisto dei consumatori si snodano in un ecosistema in cui i canali digitali sono sempre più frequentati. Su mercati iperaccelerati e affollatissimi, lo shopping online offre enormi opportunità per entrare in contatto con i pubblici di riferimento, a patto che le aziende riescano a costruirsi una solida presenza digitale. Questo significa sviluppare delle strategie di e-commerce che includano:
- i marketplace più adatti ai prodotti e servizi venduti dai brand;
- nuovi canali di vendita, sfruttati al massimo delle loro potenzialità.
Questo approccio omnicanale – una scelta obbligata in contesti così competitivi – aggiunge però elementi di grande complessità. Come rimanere al passo con le aspettative dei clienti e contemporaneamente vincere la concorrenza?
Ottimizzare i processi di vendita con una strategia di e-commerce integrato al gestionale
Grazie a un e-commerce integrato al gestionale è possibile organizzare e monitorare in modo centralizzato i processi di vendita, così da ottimizzarli rispetto a specifici obiettivi. Tuttavia, per semplificare processi diversi e aumentarne l’efficacia mantenendo la spesa sotto controllo, i brand devono poter fare affidamento su un’unica soluzione. Il rischio, altrimenti, è di dover gestire una infrastruttura IT caotica e frammentata, con un aumento spropositato dei costi e una riduzione della produttività.
Quello che serve è un pannello di comando con cui i retailer possano organizzare al meglio la propria operatività sulle singole piattaforme, mantenendo allo stesso tempo una panoramica dell’intera attività, ovvero dello stato degli articoli, dei clienti e dei canali di vendita online e fisici. Quello che serve è BeeStore.
BeeStore: la soluzione più completa per l’e-commerce integrato al gestionale
BeeStore è il gestionale di ultima generazione completo dal punto di vista funzionale, versatile e scalabile, in grado di organizzare punto vendita, negozio online proprietario e vendita dei prodotti o servizi su una o più piattaforme esterne. Grazie alle sue funzionalità contribuisce in modo determinante a centrare obiettivi importanti:
- ottimizza le attività dell’intera rete retail incrementando la produttività degli store. L’alto grado di automatizzazione permette la gestione centralizzata del catalogo prodotti, dei workflow e dello stock;
- valorizza la relazione con il cliente finale, raccogliendo dati utili a delinearne i contorni e a guidarlo lungo tutto il customer journey. La carta fedeltà, che Beestore gestisce anche in forma 100% digitale, diventa il momento iniziale di un’intensa fidelizzazione data-driven, più proficua perché personalizzata;
- fa risparmiare tempo e risorse. La digitalizzazione delle attività, infatti, consente di semplificare i processi, aggiornare le informazioni in tempo reale e monitorare le metriche principali, quali l’analisi delle unità di prodotto vendute e il loro rapporto con quelle acquistate, la valutazione dell’indice di rotazione degli articoli e di quelli con maggiore tempo di giacenza, la stima di marginalità e redditività per categoria merceologica o per negozio e, non da ultimo, l’analisi dello storico degli acquisti secondo frequenza, tipologia e canale.
Con BeeStore raggiungi i clienti ovunque e massimizza i profitti con budget limitati
BeeStore supporta in toto la trasformazione digitale dei cuoi clienti, che possono così liberarsi dalle attività più ripetitive e noiose, per cogliere le opportunità di ogni singolo canale. Per questo, se si parla di e-commerce integrato al gestionale, BeeStore è la soluzione giusta per tutti i player del mercato del commercio di prodotti e servizi “no food”.
Dall’analisi dei prodotti sui vari canali di vendita alla gestione delle scorte e degli ordini, dal controllo della fatturazione alla creazione di cataloghi e listini ad hoc, BeeStore agevola le piccole attività quotidiane e le grandi operazioni strategiche. Anche con budget limitati, permette l’interazione vantaggiosa con i principali marketplace e migliora significativamente i risultati di vendita.
Articoli recenti
- Software obsoleto? Sfrutta 3 incentivi per aggiornare l’ERP
- Efficienza produttiva, cosa ti serve per azzerare gli sprechi
- Previsioni di vendita, come sfruttare gli analytics nella manifattura
- Gestione ecommerce, quali strumenti per potenziare le vendite
- Retail omnichannel, cos’è e perché è il futuro dei marketplace